Il Prof. Pier Paolo Mura , esperto di patologie vertebrali, ospite di TV Odeon, sul blog Medicina365.it, ci parla della Scoliosi Idiopatica.
Spiega cos'è la Scoliosi, a che età viene maggiormente riscontrata, quando e come utilizzare al meglio il busto ortopedico e, quando non è abbastanza, l'eventuale intervento chirurgico.
[post_title] => La Scoliosi Idiopatica. Intervista su TV Odeon [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => la-scoliosi-idiopatica-intervista-su-tv-odeon [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-02-02 10:07:31 [post_modified_gmt] => 2021-02-02 10:07:31 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://pierpaolomura.com/?p=514 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 438 [post_author] => 3 [post_date] => 2019-04-29 18:09:15 [post_date_gmt] => 2019-04-29 18:09:15 [post_content] => 9 NOVEMBRE 2019 Direttore Prof. Pier Paolo Mura SEDE DEL CORSO Sala Conferenze, Santadi.Care colleghe e cari colleghi, questo meeting che stiamo presentando è la seconda edizione di un incontro fatto lo scorso anno a Bologna. Il successo ottenuto ci ha spinto a rinnovarlo! Il tema sono le complicanze in chirurgia vertebrale, chirurgia complessa non scevra di rischi. Tutti noi, giovani e meno giovani, possiamo avere delle complicanze; essere attenti, precisi e avere conoscenze ci aiuta a ridurre le percentuali di rischio. L’esperienza è un valore aggiunto, ma non offre nemmeno lei certezze sul buon risultato. Siamo alla ricerca di un arricchimento che tutti insieme possiamo raggiungere, non solo per far sì che il numero di complicanze si riduca, ma anche per individuare il modo più adeguato per saperle affrontare. La formula individuata è quella della presentazione di un caso intorno al quale tutti si discute, stimolati da coloro che ci sembra interessante chiamare “animatori”, in assenza di podio e presidenza per confrontarci tutti alla pari.
Vi aspettiamo numerosi! Massimo Balsano Pedro Berjano Claudio Lamartina Pier Paolo MuraIl Prof. Pier Paolo Mura , esperto di patologie vertebrali, ospite di TV Odeon, sul blog Medicina365.it, ci parla della Scoliosi Idiopatica.
Spiega cos'è la Scoliosi, a che età viene maggiormente riscontrata, quando e come utilizzare al meglio il busto ortopedico e, quando non è abbastanza, l'eventuale intervento chirurgico.
[post_title] => La Scoliosi Idiopatica. Intervista su TV Odeon [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => la-scoliosi-idiopatica-intervista-su-tv-odeon [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-02-02 10:07:31 [post_modified_gmt] => 2021-02-02 10:07:31 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://pierpaolomura.com/?p=514 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 11 [max_num_pages] => 1 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => 1 [is_tag] => [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => d600b46b9c001d72054e33c050dcf3f0 [query_vars_changed:WP_Query:private] => [thumbnails_cached] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) ) -->Il Prof. Pier Paolo Mura , esperto di patologie vertebrali, ospite di TV Odeon, sul blog Medicina365.it, ci parla della Scoliosi Idiopatica. Spiega cos’è la Scoliosi, a che età viene maggiormente riscontrata, quando e come utilizzare al meglio il busto ortopedico e, quando non è abbastanza, l’eventuale intervento chirurgico.
ContinuaIl Prof. Pier Paolo Mura , esperto di patologie vertebrali, ospite di TV Odeon, sul blog Medicina365.it, ci parla della Scoliosi Idiopatica.
Spiega cos'è la Scoliosi, a che età viene maggiormente riscontrata, quando e come utilizzare al meglio il busto ortopedico e, quando non è abbastanza, l'eventuale intervento chirurgico.
[post_title] => La Scoliosi Idiopatica. Intervista su TV Odeon [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => la-scoliosi-idiopatica-intervista-su-tv-odeon [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-02-02 10:07:31 [post_modified_gmt] => 2021-02-02 10:07:31 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://pierpaolomura.com/?p=514 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 438 [post_author] => 3 [post_date] => 2019-04-29 18:09:15 [post_date_gmt] => 2019-04-29 18:09:15 [post_content] => 9 NOVEMBRE 2019 Direttore Prof. Pier Paolo Mura SEDE DEL CORSO Sala Conferenze, Santadi.Care colleghe e cari colleghi, questo meeting che stiamo presentando è la seconda edizione di un incontro fatto lo scorso anno a Bologna. Il successo ottenuto ci ha spinto a rinnovarlo! Il tema sono le complicanze in chirurgia vertebrale, chirurgia complessa non scevra di rischi. Tutti noi, giovani e meno giovani, possiamo avere delle complicanze; essere attenti, precisi e avere conoscenze ci aiuta a ridurre le percentuali di rischio. L’esperienza è un valore aggiunto, ma non offre nemmeno lei certezze sul buon risultato. Siamo alla ricerca di un arricchimento che tutti insieme possiamo raggiungere, non solo per far sì che il numero di complicanze si riduca, ma anche per individuare il modo più adeguato per saperle affrontare. La formula individuata è quella della presentazione di un caso intorno al quale tutti si discute, stimolati da coloro che ci sembra interessante chiamare “animatori”, in assenza di podio e presidenza per confrontarci tutti alla pari.
Vi aspettiamo numerosi! Massimo Balsano Pedro Berjano Claudio Lamartina Pier Paolo Mura9 NOVEMBRE 2019 Direttore Prof. Pier Paolo Mura SEDE DEL CORSO Sala Conferenze, Santadi. ISCRIZIONI L’iscrizione al Corso è gratuita ed è riservata ad un numero limitato di partecipanti (150). Le schede di iscrizione saranno disponibili on-line sul sito www.kassiopeagroup.com ECM Il Corso è in fase di accreditamento presso il Sistema ECM nazionale ed è… Mostra articolo
ContinuaIl Prof. Pier Paolo Mura , esperto di patologie vertebrali, ospite di TV Odeon, sul blog Medicina365.it, ci parla della Scoliosi Idiopatica.
Spiega cos'è la Scoliosi, a che età viene maggiormente riscontrata, quando e come utilizzare al meglio il busto ortopedico e, quando non è abbastanza, l'eventuale intervento chirurgico.
[post_title] => La Scoliosi Idiopatica. Intervista su TV Odeon [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => la-scoliosi-idiopatica-intervista-su-tv-odeon [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-02-02 10:07:31 [post_modified_gmt] => 2021-02-02 10:07:31 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://pierpaolomura.com/?p=514 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 438 [post_author] => 3 [post_date] => 2019-04-29 18:09:15 [post_date_gmt] => 2019-04-29 18:09:15 [post_content] => 9 NOVEMBRE 2019 Direttore Prof. Pier Paolo Mura SEDE DEL CORSO Sala Conferenze, Santadi.Care colleghe e cari colleghi, questo meeting che stiamo presentando è la seconda edizione di un incontro fatto lo scorso anno a Bologna. Il successo ottenuto ci ha spinto a rinnovarlo! Il tema sono le complicanze in chirurgia vertebrale, chirurgia complessa non scevra di rischi. Tutti noi, giovani e meno giovani, possiamo avere delle complicanze; essere attenti, precisi e avere conoscenze ci aiuta a ridurre le percentuali di rischio. L’esperienza è un valore aggiunto, ma non offre nemmeno lei certezze sul buon risultato. Siamo alla ricerca di un arricchimento che tutti insieme possiamo raggiungere, non solo per far sì che il numero di complicanze si riduca, ma anche per individuare il modo più adeguato per saperle affrontare. La formula individuata è quella della presentazione di un caso intorno al quale tutti si discute, stimolati da coloro che ci sembra interessante chiamare “animatori”, in assenza di podio e presidenza per confrontarci tutti alla pari.
Vi aspettiamo numerosi! Massimo Balsano Pedro Berjano Claudio Lamartina Pier Paolo MuraCarissime colleghe e carissimi colleghi, siamo orgogliosi ed onorati di ospitare a Cagliari il 41° Congresso della Società Italiana di Chirurgia Vertebrale – SICV&GIS. L’obiettivo da Noi prefissato è quello di affrontare e discutere in merito a ciò che la chirurgia vertebrale moderna, con le nuove conoscenze e tecnologie, ci offre. Lo studio preoperatorio, la… Mostra articolo
ContinuaIl Prof. Pier Paolo Mura , esperto di patologie vertebrali, ospite di TV Odeon, sul blog Medicina365.it, ci parla della Scoliosi Idiopatica.
Spiega cos'è la Scoliosi, a che età viene maggiormente riscontrata, quando e come utilizzare al meglio il busto ortopedico e, quando non è abbastanza, l'eventuale intervento chirurgico.
[post_title] => La Scoliosi Idiopatica. Intervista su TV Odeon [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => la-scoliosi-idiopatica-intervista-su-tv-odeon [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-02-02 10:07:31 [post_modified_gmt] => 2021-02-02 10:07:31 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://pierpaolomura.com/?p=514 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 438 [post_author] => 3 [post_date] => 2019-04-29 18:09:15 [post_date_gmt] => 2019-04-29 18:09:15 [post_content] => 9 NOVEMBRE 2019 Direttore Prof. Pier Paolo Mura SEDE DEL CORSO Sala Conferenze, Santadi.Care colleghe e cari colleghi, questo meeting che stiamo presentando è la seconda edizione di un incontro fatto lo scorso anno a Bologna. Il successo ottenuto ci ha spinto a rinnovarlo! Il tema sono le complicanze in chirurgia vertebrale, chirurgia complessa non scevra di rischi. Tutti noi, giovani e meno giovani, possiamo avere delle complicanze; essere attenti, precisi e avere conoscenze ci aiuta a ridurre le percentuali di rischio. L’esperienza è un valore aggiunto, ma non offre nemmeno lei certezze sul buon risultato. Siamo alla ricerca di un arricchimento che tutti insieme possiamo raggiungere, non solo per far sì che il numero di complicanze si riduca, ma anche per individuare il modo più adeguato per saperle affrontare. La formula individuata è quella della presentazione di un caso intorno al quale tutti si discute, stimolati da coloro che ci sembra interessante chiamare “animatori”, in assenza di podio e presidenza per confrontarci tutti alla pari.
Vi aspettiamo numerosi! Massimo Balsano Pedro Berjano Claudio Lamartina Pier Paolo MuraDATA: 23 Aprile 2018 IL CORSO: Il corso si propone di affrontare le problematiche che concernono le malattie della colonna vertebrale assieme ad i vari specialisti. Essi svolgono ruoli distinti e fondamentali ma sempre in interazione per arrivare ad una diagnosi e ad un trattamento mirato della patologia, indicando quello migliore secondo i protocolli esistenti,… Mostra articolo
ContinuaIl Prof. Pier Paolo Mura , esperto di patologie vertebrali, ospite di TV Odeon, sul blog Medicina365.it, ci parla della Scoliosi Idiopatica.
Spiega cos'è la Scoliosi, a che età viene maggiormente riscontrata, quando e come utilizzare al meglio il busto ortopedico e, quando non è abbastanza, l'eventuale intervento chirurgico.
[post_title] => La Scoliosi Idiopatica. Intervista su TV Odeon [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => la-scoliosi-idiopatica-intervista-su-tv-odeon [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-02-02 10:07:31 [post_modified_gmt] => 2021-02-02 10:07:31 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://pierpaolomura.com/?p=514 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 438 [post_author] => 3 [post_date] => 2019-04-29 18:09:15 [post_date_gmt] => 2019-04-29 18:09:15 [post_content] => 9 NOVEMBRE 2019 Direttore Prof. Pier Paolo Mura SEDE DEL CORSO Sala Conferenze, Santadi.Care colleghe e cari colleghi, questo meeting che stiamo presentando è la seconda edizione di un incontro fatto lo scorso anno a Bologna. Il successo ottenuto ci ha spinto a rinnovarlo! Il tema sono le complicanze in chirurgia vertebrale, chirurgia complessa non scevra di rischi. Tutti noi, giovani e meno giovani, possiamo avere delle complicanze; essere attenti, precisi e avere conoscenze ci aiuta a ridurre le percentuali di rischio. L’esperienza è un valore aggiunto, ma non offre nemmeno lei certezze sul buon risultato. Siamo alla ricerca di un arricchimento che tutti insieme possiamo raggiungere, non solo per far sì che il numero di complicanze si riduca, ma anche per individuare il modo più adeguato per saperle affrontare. La formula individuata è quella della presentazione di un caso intorno al quale tutti si discute, stimolati da coloro che ci sembra interessante chiamare “animatori”, in assenza di podio e presidenza per confrontarci tutti alla pari.
Vi aspettiamo numerosi! Massimo Balsano Pedro Berjano Claudio Lamartina Pier Paolo MuraCare colleghe e cari colleghi, questo meeting che stiamo presentando è la seconda edizione di un incontro fatto lo scorso anno a Bologna. Il successo ottenuto ci ha spinto a rinnovarlo! Il tema sono le complicanze in chirurgia vertebrale, chirurgia complessa non scevra di rischi. Tutti noi, giovani e meno giovani, possiamo avere delle complicanze; essere attenti, precisi e avere conoscenze ci aiuta a ridurre le percentuali di rischio. L’esperienza è un valore aggiunto, ma non offre nemmeno lei certezze sul buon risultato. Siamo alla ricerca di un arricchimento che tutti insieme possiamo raggiungere, non solo per far sì che il numero di complicanze si riduca, ma anche per individuare il modo più adeguato per saperle affrontare. La formula individuata è quella della presentazione di un caso intorno al quale tutti si discute, stimolati da coloro che ci sembra interessante chiamare “animatori”, in assenza di podio e presidenza per confrontarci tutti alla pari.
Vi aspettiamo numerosi! Massimo Balsano Pedro Berjano Claudio Lamartina Pier Paolo Mura“Il 24 e 25 Novembre a Cagliari, presso l’Hotel Caesar’s, Prof. Mura, in collaborazione con i colleghi Massimo Balsano, Pedro Berjano e Claudio Lamartina, organizzano il Meeting ‘ Complicazioni Soluzioni in Chirurgia Vertebrale ‘ 2a Edizione.”
ContinuaIl Prof. Pier Paolo Mura , esperto di patologie vertebrali, ospite di TV Odeon, sul blog Medicina365.it, ci parla della Scoliosi Idiopatica.
Spiega cos'è la Scoliosi, a che età viene maggiormente riscontrata, quando e come utilizzare al meglio il busto ortopedico e, quando non è abbastanza, l'eventuale intervento chirurgico.
[post_title] => La Scoliosi Idiopatica. Intervista su TV Odeon [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => la-scoliosi-idiopatica-intervista-su-tv-odeon [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-02-02 10:07:31 [post_modified_gmt] => 2021-02-02 10:07:31 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://pierpaolomura.com/?p=514 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 438 [post_author] => 3 [post_date] => 2019-04-29 18:09:15 [post_date_gmt] => 2019-04-29 18:09:15 [post_content] => 9 NOVEMBRE 2019 Direttore Prof. Pier Paolo Mura SEDE DEL CORSO Sala Conferenze, Santadi.Care colleghe e cari colleghi, questo meeting che stiamo presentando è la seconda edizione di un incontro fatto lo scorso anno a Bologna. Il successo ottenuto ci ha spinto a rinnovarlo! Il tema sono le complicanze in chirurgia vertebrale, chirurgia complessa non scevra di rischi. Tutti noi, giovani e meno giovani, possiamo avere delle complicanze; essere attenti, precisi e avere conoscenze ci aiuta a ridurre le percentuali di rischio. L’esperienza è un valore aggiunto, ma non offre nemmeno lei certezze sul buon risultato. Siamo alla ricerca di un arricchimento che tutti insieme possiamo raggiungere, non solo per far sì che il numero di complicanze si riduca, ma anche per individuare il modo più adeguato per saperle affrontare. La formula individuata è quella della presentazione di un caso intorno al quale tutti si discute, stimolati da coloro che ci sembra interessante chiamare “animatori”, in assenza di podio e presidenza per confrontarci tutti alla pari.
Vi aspettiamo numerosi! Massimo Balsano Pedro Berjano Claudio Lamartina Pier Paolo MuraL’1 Aprile 2017 il Professor Pier Paolo Mura terrà un Corso per i Medici di base sulle patologie degenerative: lombalgia, stenosi e scoliosi dell’adulto Sede del Corso Hotel La Bitta – Porto Frailis, 08048 Arbatax, Tortoli’ OG – 0782 667080 PROG MEDICI DI BASE 2017 def
ContinuaIl Prof. Pier Paolo Mura , esperto di patologie vertebrali, ospite di TV Odeon, sul blog Medicina365.it, ci parla della Scoliosi Idiopatica.
Spiega cos'è la Scoliosi, a che età viene maggiormente riscontrata, quando e come utilizzare al meglio il busto ortopedico e, quando non è abbastanza, l'eventuale intervento chirurgico.
[post_title] => La Scoliosi Idiopatica. Intervista su TV Odeon [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => la-scoliosi-idiopatica-intervista-su-tv-odeon [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-02-02 10:07:31 [post_modified_gmt] => 2021-02-02 10:07:31 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://pierpaolomura.com/?p=514 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 438 [post_author] => 3 [post_date] => 2019-04-29 18:09:15 [post_date_gmt] => 2019-04-29 18:09:15 [post_content] => 9 NOVEMBRE 2019 Direttore Prof. Pier Paolo Mura SEDE DEL CORSO Sala Conferenze, Santadi.Care colleghe e cari colleghi, questo meeting che stiamo presentando è la seconda edizione di un incontro fatto lo scorso anno a Bologna. Il successo ottenuto ci ha spinto a rinnovarlo! Il tema sono le complicanze in chirurgia vertebrale, chirurgia complessa non scevra di rischi. Tutti noi, giovani e meno giovani, possiamo avere delle complicanze; essere attenti, precisi e avere conoscenze ci aiuta a ridurre le percentuali di rischio. L’esperienza è un valore aggiunto, ma non offre nemmeno lei certezze sul buon risultato. Siamo alla ricerca di un arricchimento che tutti insieme possiamo raggiungere, non solo per far sì che il numero di complicanze si riduca, ma anche per individuare il modo più adeguato per saperle affrontare. La formula individuata è quella della presentazione di un caso intorno al quale tutti si discute, stimolati da coloro che ci sembra interessante chiamare “animatori”, in assenza di podio e presidenza per confrontarci tutti alla pari.
Vi aspettiamo numerosi! Massimo Balsano Pedro Berjano Claudio Lamartina Pier Paolo MuraSabato 11 Febbraio 2017 il Professor Pier Paolo Mura terrà un Convegno sulle Patologie del rachide presso l’Ordine dei Medici Chirurgi e degli Odontoiatri della provincia di Cagliari (Sala “Pippo Orrù). brochure
ContinuaIl Prof. Pier Paolo Mura , esperto di patologie vertebrali, ospite di TV Odeon, sul blog Medicina365.it, ci parla della Scoliosi Idiopatica.
Spiega cos'è la Scoliosi, a che età viene maggiormente riscontrata, quando e come utilizzare al meglio il busto ortopedico e, quando non è abbastanza, l'eventuale intervento chirurgico.
[post_title] => La Scoliosi Idiopatica. Intervista su TV Odeon [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => la-scoliosi-idiopatica-intervista-su-tv-odeon [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-02-02 10:07:31 [post_modified_gmt] => 2021-02-02 10:07:31 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://pierpaolomura.com/?p=514 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 438 [post_author] => 3 [post_date] => 2019-04-29 18:09:15 [post_date_gmt] => 2019-04-29 18:09:15 [post_content] => 9 NOVEMBRE 2019 Direttore Prof. Pier Paolo Mura SEDE DEL CORSO Sala Conferenze, Santadi.Care colleghe e cari colleghi, questo meeting che stiamo presentando è la seconda edizione di un incontro fatto lo scorso anno a Bologna. Il successo ottenuto ci ha spinto a rinnovarlo! Il tema sono le complicanze in chirurgia vertebrale, chirurgia complessa non scevra di rischi. Tutti noi, giovani e meno giovani, possiamo avere delle complicanze; essere attenti, precisi e avere conoscenze ci aiuta a ridurre le percentuali di rischio. L’esperienza è un valore aggiunto, ma non offre nemmeno lei certezze sul buon risultato. Siamo alla ricerca di un arricchimento che tutti insieme possiamo raggiungere, non solo per far sì che il numero di complicanze si riduca, ma anche per individuare il modo più adeguato per saperle affrontare. La formula individuata è quella della presentazione di un caso intorno al quale tutti si discute, stimolati da coloro che ci sembra interessante chiamare “animatori”, in assenza di podio e presidenza per confrontarci tutti alla pari.
Vi aspettiamo numerosi! Massimo Balsano Pedro Berjano Claudio Lamartina Pier Paolo Mura“Il 18 Giugno 2016 il Professor Pier Paolo Mura ha tenuto un Corso sulle Malattie della Colonna Vertebrale (patologie e deformità): diagnosi e cura, presso l’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della provincia di Cagliari (Sala “Pippo Orrù), volto alla presentazione e discussione di specifici casi clinici
ContinuaIl Prof. Pier Paolo Mura , esperto di patologie vertebrali, ospite di TV Odeon, sul blog Medicina365.it, ci parla della Scoliosi Idiopatica.
Spiega cos'è la Scoliosi, a che età viene maggiormente riscontrata, quando e come utilizzare al meglio il busto ortopedico e, quando non è abbastanza, l'eventuale intervento chirurgico.
[post_title] => La Scoliosi Idiopatica. Intervista su TV Odeon [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => la-scoliosi-idiopatica-intervista-su-tv-odeon [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-02-02 10:07:31 [post_modified_gmt] => 2021-02-02 10:07:31 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://pierpaolomura.com/?p=514 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 438 [post_author] => 3 [post_date] => 2019-04-29 18:09:15 [post_date_gmt] => 2019-04-29 18:09:15 [post_content] => 9 NOVEMBRE 2019 Direttore Prof. Pier Paolo Mura SEDE DEL CORSO Sala Conferenze, Santadi.Care colleghe e cari colleghi, questo meeting che stiamo presentando è la seconda edizione di un incontro fatto lo scorso anno a Bologna. Il successo ottenuto ci ha spinto a rinnovarlo! Il tema sono le complicanze in chirurgia vertebrale, chirurgia complessa non scevra di rischi. Tutti noi, giovani e meno giovani, possiamo avere delle complicanze; essere attenti, precisi e avere conoscenze ci aiuta a ridurre le percentuali di rischio. L’esperienza è un valore aggiunto, ma non offre nemmeno lei certezze sul buon risultato. Siamo alla ricerca di un arricchimento che tutti insieme possiamo raggiungere, non solo per far sì che il numero di complicanze si riduca, ma anche per individuare il modo più adeguato per saperle affrontare. La formula individuata è quella della presentazione di un caso intorno al quale tutti si discute, stimolati da coloro che ci sembra interessante chiamare “animatori”, in assenza di podio e presidenza per confrontarci tutti alla pari.
Vi aspettiamo numerosi! Massimo Balsano Pedro Berjano Claudio Lamartina Pier Paolo Mura“Il 9 Aprile 2016, presso l’Hotel Su Gologone, il Professor Pier Paolo Mura ha presieduto il Corso interattivo sulle patologie vertebrali con tavole rotonde per la presentazione e discussione dei casi clinici e di specifici argomenti condotti dagli specialisti.”
ContinuaIl Prof. Pier Paolo Mura , esperto di patologie vertebrali, ospite di TV Odeon, sul blog Medicina365.it, ci parla della Scoliosi Idiopatica.
Spiega cos'è la Scoliosi, a che età viene maggiormente riscontrata, quando e come utilizzare al meglio il busto ortopedico e, quando non è abbastanza, l'eventuale intervento chirurgico.
[post_title] => La Scoliosi Idiopatica. Intervista su TV Odeon [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => la-scoliosi-idiopatica-intervista-su-tv-odeon [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-02-02 10:07:31 [post_modified_gmt] => 2021-02-02 10:07:31 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://pierpaolomura.com/?p=514 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 438 [post_author] => 3 [post_date] => 2019-04-29 18:09:15 [post_date_gmt] => 2019-04-29 18:09:15 [post_content] => 9 NOVEMBRE 2019 Direttore Prof. Pier Paolo Mura SEDE DEL CORSO Sala Conferenze, Santadi.Care colleghe e cari colleghi, questo meeting che stiamo presentando è la seconda edizione di un incontro fatto lo scorso anno a Bologna. Il successo ottenuto ci ha spinto a rinnovarlo! Il tema sono le complicanze in chirurgia vertebrale, chirurgia complessa non scevra di rischi. Tutti noi, giovani e meno giovani, possiamo avere delle complicanze; essere attenti, precisi e avere conoscenze ci aiuta a ridurre le percentuali di rischio. L’esperienza è un valore aggiunto, ma non offre nemmeno lei certezze sul buon risultato. Siamo alla ricerca di un arricchimento che tutti insieme possiamo raggiungere, non solo per far sì che il numero di complicanze si riduca, ma anche per individuare il modo più adeguato per saperle affrontare. La formula individuata è quella della presentazione di un caso intorno al quale tutti si discute, stimolati da coloro che ci sembra interessante chiamare “animatori”, in assenza di podio e presidenza per confrontarci tutti alla pari.
Vi aspettiamo numerosi! Massimo Balsano Pedro Berjano Claudio Lamartina Pier Paolo MuraIl Prof. Pierpaolo Mura è il responsabile scientifico del progetto formativo SpinEd, un contenitore di corsi di formazione sulle tematiche…
ContinuaIl Prof. Pier Paolo Mura , esperto di patologie vertebrali, ospite di TV Odeon, sul blog Medicina365.it, ci parla della Scoliosi Idiopatica.
Spiega cos'è la Scoliosi, a che età viene maggiormente riscontrata, quando e come utilizzare al meglio il busto ortopedico e, quando non è abbastanza, l'eventuale intervento chirurgico.
[post_title] => La Scoliosi Idiopatica. Intervista su TV Odeon [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => la-scoliosi-idiopatica-intervista-su-tv-odeon [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-02-02 10:07:31 [post_modified_gmt] => 2021-02-02 10:07:31 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://pierpaolomura.com/?p=514 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 438 [post_author] => 3 [post_date] => 2019-04-29 18:09:15 [post_date_gmt] => 2019-04-29 18:09:15 [post_content] => 9 NOVEMBRE 2019 Direttore Prof. Pier Paolo Mura SEDE DEL CORSO Sala Conferenze, Santadi.Care colleghe e cari colleghi, questo meeting che stiamo presentando è la seconda edizione di un incontro fatto lo scorso anno a Bologna. Il successo ottenuto ci ha spinto a rinnovarlo! Il tema sono le complicanze in chirurgia vertebrale, chirurgia complessa non scevra di rischi. Tutti noi, giovani e meno giovani, possiamo avere delle complicanze; essere attenti, precisi e avere conoscenze ci aiuta a ridurre le percentuali di rischio. L’esperienza è un valore aggiunto, ma non offre nemmeno lei certezze sul buon risultato. Siamo alla ricerca di un arricchimento che tutti insieme possiamo raggiungere, non solo per far sì che il numero di complicanze si riduca, ma anche per individuare il modo più adeguato per saperle affrontare. La formula individuata è quella della presentazione di un caso intorno al quale tutti si discute, stimolati da coloro che ci sembra interessante chiamare “animatori”, in assenza di podio e presidenza per confrontarci tutti alla pari.
Vi aspettiamo numerosi! Massimo Balsano Pedro Berjano Claudio Lamartina Pier Paolo Mura12- 13 Giugno 2015 | Hotel Regina Margherita, Cagliari
Continua